La Visitazione è un dipinto a olio su tavola (200x154 cm) realizzato tra il 1528 e il 1530 da Jacopo Pontormo, pittore italiano del manierismo. Attualmente è conservato nella Pieve di San Michele Arcangelo a Carmignano.
L'opera rappresenta l'episodio biblico della Visitazione, l'incontro tra Maria ed Elisabetta, entrambe incinte (rispettivamente di Gesù e Giovanni Battista).
Caratteristiche stilistiche:
Interpretazione:
La Visitazione di Pontormo è un'opera complessa e ricca di significati. L'uso dei colori innaturali, la composizione dinamica e le figure stilizzate contribuiscono a creare un'atmosfera di intensa emozione e spiritualità. L'opera può essere interpretata come una rappresentazione del mistero dell'incarnazione e della gioia dell'incontro tra Maria ed Elisabetta. Alcuni critici vedono anche una riflessione sulla precarietà della vita umana e sulla fragilità della bellezza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page